martedì 17 dicembre 2024

Buon Natale 2024

 

Due fine settimana sul Cammino della Gran Madre!

Alcuni amici pellegrini del Cammino, zaino in spalla, hanno calzato gli scarponi per ripercorrere alcune tappe del CGM: da Masserano a Portula fino a Sagliano Micca e oltre...

Giornate stupende e non troppo fredde hanno permesso di seguire i sentieri che attraversano le Rive Rosse, le colline rocciose del biellese dove gli erti e aridi crinali di colore rossastro si alternano tra colate laviche e graniti vecchi di milioni di anni.

Emozione, ricordi, sudore e voglia di ripercorrere ancora ...e ancora... il cammino: tutto ciò che il cammino dà fino a fine tappa, fino ad Oropa.

Un incontro con la natura, con se stessi, con il silenzio che accompagna ogni passo, ma anche relax e risate all'arrivo: si fa tappa al B&B Oro di Berta e al Bea cafè dove Paola e Tristano da anni accolgono i pellegrini e Bea offre conforto e ristoro.

A Portula merita una menzione la chiesa dedicata alla Immacolata Concezione: dal 1574 ad oggi, la "conceptio sine labe" custodisce notevoli opere d'arte quali la tela che rappresenta il transito di Giuseppe di Gaudenzio Sceti del 1665, la cappella di San Giuseppe di Siletto di Campertogno del 1625 e la statua dell'Immacolata di Aureggio Termine del 1713.

Il Cammino vive e conduce sempre pellegrini ad Oropa. Nuove date in arrivo per il CGM di gruppo!!!

Intanto un caloroso ringraziamento va a Franco, Davide e Gianna che hanno organizzato i due weekend sul CGM.

Al momento un augurio a tutti voi per il santo Natale.

Antonio Crestani



























  

lunedì 5 febbraio 2024

AGGIORNAMENTO OSPITALITA'


 

Accoglienza all'alpe Noveis

 

L'albergo ristorante Noveis, posto in magnifica posizione sull'alpe omonima, è posto di sosta del Cammino della Gran Madre al termine della prima tappa.

Con il nuovo anno è cambiata la gestione ed ora a condurre l'attività ci sono Enrico e Sabrina, due giovani ragazzi con tanta voglia di fare.

Da metà febbraio entrerà in funzione il ristorante, mentre le camere e la piena efficienza dell'albergo si raggiungerà entro il mese di marzo.

I pellegrini che percorrono il cammino della Gran Madre e desiderano pernottare in questo bellissimo posto possono ora contattare i gestori al numero 345 9265225 (Enrico).

Auguriamo a Sabrina e ad Enrico un "in bocca al lupo!" per la loro nuova attività.